Salve, sono Mirella, Operatore Tecnico del Restauro dal 1996 e Guida Turistica Autorizzata della Regione Sicilia dal 2014.

Per oltre un decennio, mi sono presa cura del patrimonio architettonico e archeologico siciliano, contribuendo con dedizione e pazienza alla sua conservazione ma, dopo aver conseguito la qualifica di Guida, mi sono resa conto che, tale bellezza, mi piace anche condividerla con chi ha la curiosità ed il piacere di conoscerla meglio.

Svolgo la mia attività nell’agrigentino, un territorio noto in tutto il mondo per i magnifici Templi greci della Valle, ma ricco di testimonianze di ogni periodo della sua lunga e travagliata storia: penso agli abitati trogloditici o ai centri storici con strade e vicoli tipicamente arabi, ai castelli chiaramontani, alle chiese barocche, ai teatri ottocenteschi….

E’ la provincia del Santo Nero e della scogliera più candida al mondo. Dalle cittadine costiere dinamiche e popolose, e dei quieti paesini dell’entroterra. Delle molteplici riserve naturali nate tra le immense spiagge assolate o i fitti sentieri boscosi. Delle miniere di sale ancora attive e produttive, e di quelle di zolfo oggi chiuse ma immortalate nei racconti di Pirandello o Sciascia.

Insomma un angolo di Sicilia che, come il suo tutto, è ricco di affascinanti contrasti e che, se ne avrete voglia, Vi racconterò col mio coinvolgente entusiasmo.

A presto.